Profilo del diplomato
Il Diplomato in questo indirizzo possiede competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica.
Il corso di studi mira alla formazione di un livello culturale liceale, basato sull’integrazione tra scienza, tecnologia e formazione umanistica, mediante l’integrazione tra le discipline scientifiche, una cultura informatica approfondita e le discipline umanistiche.
E’ l’unico liceo che non prevede lo studio del latino e richiede una sola lingua straniera.
Sbocchi universitari e professionali
Il titolo consente l’accesso a tutti i corsi di laurea in Italia, nei paesi dell’Unione europea e in Svizzera, in particolare verso il campo tecnico-scientifico: corsi di laurea in architettura, biologia, chimica, farmacia, fisica, geologia, informatica, ingegneria, matematica, medicina, odontoiatria, ecc.
Il titolo consente l’inserimento diretto nel mondo del lavoro, grazie a una preparazione specifica nel disegno assistito da calcolatore e nella programmazione, nei settori: organizzativi, informatici, logistici, acquisti, qualità e in diversi settori tecnologici in aziende produttrici di beni strumentali e in imprese che utilizzano le nuove tecnologie, sia nel settore pubblico che in quello privato, in imprese specializzate nella fornitura di servizi, in imprese industriali e nella gestione dei servizi.
mattis, pulvinar dapibus leo.