Titolo conseguito: diploma di maturità europea di Tecnico delle costruzioni, ambiente e territorio (ex Geometra) del Ministero italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Profilo del diplomato
Il Diplomato in questo indirizzo sa progettare opere edilizie e impianti nei limiti delle competenze professionali che la legge gli attribuisce; sa effettuare analisi tecnico-economiche sul vecchio e sul nuovo edificato; sa analizzare, interpretare, organizzare, rappresentare e realizzare un intervento edilizio; partecipa alle operazioni di collaudo degli impianti e delle strutture; sa svolgere indagini catastali, sa utilizzare gli strumenti informatici nell’ambito della propria attività; sa collaborare con gli studi professionali del settore.
Sbocchi universitari e professionali
Il titolo consente l’accesso a tutti i corsi di laurea in Italia e nei paesi dell’Unione europea e in alcune istituzioni svizzere, in particolare verso le facoltà tecnico – ingegneristiche (Ingegneria edile, civile) e architettura.
Il titolo consente l’inserimento diretto nel mondo del lavoroin ambito pubblico e privato: libera professione, nell’ambito della quale si svolgono attività di rilievo topografico, pratiche catastali, progettazione edilizia, pratiche inerenti successioni ereditarie, stime di fabbricati e terreni, urbanistica ed impiantistica; nel settore pubblico il titolo consente l’impiego negli uffici tecnici dei Comuni, Regione e Province. Ancora nel settore privato il titolo consente l’impiego presso aziende produttrici di materiali per l’edilizia o presso società che gestiscono impianti di pubblica utilità.